06.90.85.643
Torna indietro
Motori MHEV di Jeep Renegade e Compass
18 Giugno 2025

Motori MHEV di Jeep Renegade e Compass: Scopri le Jeep di J.Motors
Dal 2022 (model year 2023/24), Jeep ha adottato sulle versioni Renegade e Compass un sistema mild‑hybrid da 48 V, chiamato e‑Hybrid. Con il cuore è un motore benzina GSE T4, abbinato a tecnologie elettriche Jeep riesce ad ottimizzare i consumi, comfort e silenziosità. (Motori MHEV di Jeep)
🔧 1. Propulsore termico: 1.5 l GSE T4 Turbo
- 4 cilindri turbo benzina 1.5 l della famiglia Global Small Engine (GSE), eroga 130 CV e 240 Nm di coppia.
- Progettato per l’ibrido: ciclo Miller (compressione 12,5:1), doppio variatore di fase, iniezione diretta a 350 bar, condotti ad alta turbolenza
⚡ 2. Sistema elettrico 48 V
- Batteria da 48 V, capacità 17,5 Ah (~0,8 kWh), raffreddata a liquido (o aria) e posizionata nel tunnel centrale.
- BSG (Belt Starter Generator) a cinghia da ~ 3 kW, sostituisce motorino d’avviamento e alternatore, consentendo transizioni Silent Start e Stop&Start evoluto. (Motori MHEV di Jeep)
🔄 3. Motore elettrico integrato P2.5
- Montato all’interno del cambio DCT a 7 rapporti (7HDT300); genera 15 kW (20 CV) e 55 Nm, equivalenti a ~135 Nm al cambio .
- Può muovere le ruote anche a motore termico spento, in marce pari, supportando accelerazioni e ottimizzando il carico del termico.
🚘 4. EV modes: le funzionalità “e‑Hybrid” in azione
Il sistema gestisce più modalità elettriche automatiche, adattandosi alla carica della batteria e alla condizione di marcia : Silent Start / e‑Launch: avvio silenzioso e partenza in modalità elettrica. Ottieni un preventivo personalizzato e gratuito!
- e‑Creeping / e‑Queuing: avanzamento lento in coda o parcheggio senza acceleratore.
- e‑Parking: manovre elettriche, perfette per parcheggi cittadini.
- Energy Recovery: recupero in decelerazione/frenata con rigenerazione.
- e‑Boosting: assistenza al non ibrido, per una guida più fluida ed efficiente.
- Electric Drive: marcia a motore termico spento a bassa velocità.
📈 5. Prestazioni e consumi reali
- Accelerazione 0‑100 km/h in circa 10 s, velocità massima 191 km/h.
- Risparmio fino al 15 % di carburante ed emissioni CO₂ rispetto alla versione benzina
- Media WLTP rivista: circa 5,8 l/100 km (131 g CO₂/km) sulla Renegade, risultati analoghi per Compass.
- Benefici maggiori in percorsi urbani, stop‑&‑go e manovre frequenti.(Motori MHEV di Jeep)
🛠️ 6. Vantaggi
Vantaggi | |
Comfort: zero rumore a basse velocità | |
Efficienza urbana grazie a EV‑modes e rigenerazione | |
Transizioni fluide e Stop&Start avanzato | |
Riduzione CO₂ e consumi senza ricariche plug‑in |
🌟 Conclusione
I motori MHEV e‑Hybrid su Jeep Renegade e Compass offrono un’integrazione intelligente tra motore termico e sistemi elettrici: comfort urbano e risparmio senza stravolgere l’esperienza di guida tradizionale. Ideali per chi cerca efficienza e versatilità senza passare a full‑hybrid o PHEV. Un passo concreto verso la mobilità sostenibile… mantenendo la semplicità del benzina.